Villazón Sings Verdi - Homage to the Genius of Opera
VILLAZÓN – VERDI Orchestra Teatro Regio Torino – Gianandrea Noseda
GIUSEPPE VERDI (1813–1901)
1 Oberto, conte di San Bonifacio Libretto: Antonio Piazza & Temistocle Solera “Ciel, che feci! … Ciel pietoso” (Riccardo) 2 I due Foscari Libretto: Francesco Maria Piave “Qui ti rimani alquanto” … “Brezza del suol natio … Dal più remoto esilio … Odio solo, ed odio atroce” (Fante, Jacopo) 3 Brindisi* Text: Andrea Maffei 4 L’esule* Text: Temistocle Solera 5 I Lombardi alla prima crociata Libretto: Temistocle Solera “La mia letizia infondere” (Oronte) 6 In solitaria stanza* Text: Jacopo Vittorelli 7 Il corsaro Libretto: Francesco Maria Piave “Eccomi prigioniero!” (Corrado) 8 Rigoletto Libretto: Francesco Maria Piave “Questa o quella” (Duca) 9 “La donna è mobile” (Duca) 10 La traviata Libretto: Francesco Maria Piave “Lunge da lei … De’ miei bollenti spiriti” (Alfredo) 11 “O mio rimorso!” (Alfredo) 12 Un ballo in maschera Libretto: Antonio Somma “Amici miei, soldati! … La rivedrà nell’estasi” (Riccardo, Oscar, coro) 13 Don Carlo Libretto: Joseph Méry & Camille du Locle; Italian translation: Achille de Lauzières & Angelo Zanardini “Fontainebleau! foresta immensa e solitaria! … Io la vidi e al suo sorriso” (Don Carlo) 14 Messa da Requiem “Ingemisco tamquam reus” from Dies irae 15 Falstaff Libretto: Arrigo Boito “Dal labbro il canto estasiato vola” (Fenton, Nannetta)